Ogni progetto che ambisce ad avere un impatto sociale ha bisogno innanzitutto di essere sostenibile per incidere davvero su un territorio e sulla vita delle persone.
Lavoriamo per far sì che la generosità e la fiducia di chi ci aiuta formino talenti, raccontino storie di vita, concretizzino sogni in opportunità. Ogni giorno.

Sostieni la formazione dei futuri professionisti della Ristorazione
ELIS unisce preparazione professionale, educazione personale e innovazione: nasce così il Fab Lab dell’Hotellerie.

La Cappella del Santissimo
ELIS è promossa da persone dell’Opus Dei, insieme a tanti altri che non sono dell’Opera. Significa aderire ad un progetto formativo che coinvolge la persona nella sua interezza.

La nuova Smarthouse per gli/le studenti /sse
Ristrutturare e creare un ambiente in cui le studentesse possano sentirsi a casa nel ventunesimo secolo.

All Stars After school, il doposcuola ELIS per coltivare talenti
Il pomeriggio – dopo lo scoccare dell’ultima campanella a scuola – può essere il primo luogo dove si gioca il futuro degli studenti adolescenti.

Adotta uno studente senza possibilità economiche ma con la voglia di formarsi al lavoro
Ogni anno centinaia di giovani fortemente motivati, desiderano frequentare i percorsi di formazione al lavoro di ELIS per costruire il proprio futuro professionale.

Ivoire Jeunesse - Aiutaci a contrastare la povertà
A fronte di tanti giovani ivoriani che abbandonano il Paese, la nostra risposta è Ivoire Jeunesse per contrastare la povertà e la migrazione irregolare.

Fenix - Sostieni giovani in conflitto con la legge
Il Progetto Fenix si rivolge a minori e giovani adulti – di età compresa tra i 14 ed i 20 anni – in conflitto con la legge.

Hope - Sostieni Minori Stranieri non Accompagnati
Costruisci il tuo futuro intende favorire l’inserimento sociale ed economico di 50 Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), dai 14 ai 18 anni.

Prestito d'Onore ELIS - Formarsi e Restituire per permettere agli altri di avere la stessa opportunità
Il fondo per il Prestito d’Onore viene utilizzato per sostenere le spese di frequenza di quegli alunni che non hanno la possibilità economica di sostenere i costi di formazione. Per accedere al prestito non sono richieste garanzie, né interessi, né un impegno giuridico per la restituzione.

Progetto Rebibbia
Per chi è libero, non è facile percepire cosa significhi una colomba pasquale, o un panettone natalizio, per un detenuto povero. Frequentando da cappellano volontario il carcere di Rebibbia ho visto, davanti a una colomba, i volti duri dei carcerati, consumati come il legno e rovinati dalla vita, distendersi per un attimo nel profumo della gioia vera. Don Mauro Leonardi
QUESTO È IL NOSTRO MODO DI CONTRIBUIRE ALLA SOCIETÀ DI DOMANI,
PER CONTINUARE A FARLO ABBIAMO BISOGNO DI RISORSE, IDEE E PERSONE.
Sei un singolo, ma “se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a passare la notte con una zanzara”.
Dalai Lama